
LA FIRP ALLA FIERA “L’ISOLA CHE C’E'” – 16 E 17 SETTEMBRE, VILLA GUARDIA A COMO
26 Agosto 2023
LEZIONE GRATUITA IL 22 OTTOBRE IN TUTTE LE SEDI
9 Ottobre 2023Docente Agostoni Rosaria
orario: 18.30 – 20
Il 21 novembre serata per il recupero di chi ha perso qualche lezione, 18.30 – 20
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10 ottobre
METODO REME® acronimo di Respiro Elasticità Mobilità Energia
R di Respiro: l’attività del METODO REME® libera il respiro rendendolo più ampio e profondo.
E di Elasticità muscolare: si sciolgono le tensioni muscolari che procurano dolori alla schiena, al collo e agli arti.
M di Mobilità articolare: si sciolgono blocchi e rigidità per cui le articolazioni recuperano più mobilità
E di Energia vitale: si recupera l’energia vitale e l’equilibrio tra corpo e mente.
Il Metodo Reme® è una tecnica di riequilibrio posturale che permette, attraverso un lavoro sul corpo sia muscolare-fasciale che sensoriale-percettivo, di “riportare” il corpo verso il suo naturale equilibrio. Il Metodo Reme® integra e migliora lo stato di benessere e di salute della persona, guardando l’individuo nella sua globalità.
I muscoli registrano tutto ciò che ci accade e rappresentano l’archivio di sensazioni ed emozioni che abbiamo vissuto, anche in un passato lontano, ma che sono ancora presenti nella nostra vita e nella nostra storia. Sciogliere le tensioni muscolari è come riordinare e ripulire quell’archivio ricco di momenti faticosi, spiacevoli e talvolta dolorosi che ci ostacolano anche nelle più piccole azioni quotidiane.
Durante le cinque sessioni proposte, si farà esperienza dello scioglimento delle tensioni muscolari accumulate nel tempo, e del contatto con il proprio sé profondo attraverso semplici movimenti ed esercizi, si avrà la sensazione di rinascere.
Programma e metodo di lavoro:
Si lavora prevalentemente sdraiati a terra utilizzando palline di varie dimensioni e consistenza. Il Metodo è caratterizzato da movimenti corporei lenti e rispettosi della propria individualità.
La sessione è di 90 minuti circa con breve descrizione del lavoro che si andrà a fare nella sessione e condivisione di slide dove vengono mostrate le zone che andremo a trattare:
- I grandi muscoli (trapezi, quadrati dei lombi, glutei)
- Collo, scapole e respiro
- Zona lombare e gambe
- Viso, mani e piedi
- Fianco e peronei
Materiale necessario:
- un tappetino
- eventuale telo da stendere
- cuscino
- plaid
- palline di varie dimensioni e consistenza
Agostoni Rosaria
Operatrice di Biodinamica Craniosacrale, iscritta all’A.CS.I. Associazione Craniosacrale Italia;
Riflessologa A.I.R.F.I. Accademia Internazionale di riflessologia Facciale Italiana;
Corso primo livello Reiki;
Corsi di trainer Metodo Reme®, massaggio di riequilibrio posturale Metodo Reme® e di tecniche di riequilibrio energetico applicate al Metodo Reme®;
2 classi di formazione Access Bars Consciousness;
Corsi presso l’Accademia di formazione Scalarprana Lilium Vitae: primo livello, secondo livello cromoterapia scalare, terzo livello psicoterapia scalare.