Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, F.I.R.P. (inseguito “Titolare”) La informa che tutti i dati personali raccolti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra citata, in relazione ai suddetti trattamenti la F.I.R.P. fornisce le seguenti informazioni:

Dati Personali Raccolti

I dati personali, quali i dati da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare, oppure in occasione di iscrizione/partecipazione ad eventi, iscrizione tramite sito web F.I.R.P., saranno raccolti dietro Suo libero ed espresso consenso e sono inerenti esclusivamente a:

  • dati identificativi (per esempio: nome, cognome, indirizzo, telefono, fax, e-mail, riferimenti bancari, di pagamento etc.)
  • dati fiscali (se richiesti a norma di legge – per esempio codice fiscale, partita iva etc…).

Titolare del Trattamento dei Dati Personali

Titolare del trattamento dei dati personali è Federazione Italiana Reflessologia del Piede con sede legale in via Per Cantù, 22 – 22060 Cucciago (CO).

Finalità e Modalità del Trattamento

I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. adempimento degli obblighi di legge connessi al rapporto contrattuale;
  2. gestione organizzativa del rapporto contrattuale;
  3. analisi statistiche relative al servizio fornito;
  4. ai sensi dell’art. 7 del Reg. UE 2016/679, i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità di marketing: inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici,newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazioni del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi; inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner).

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 del Reg. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I dati personali saranno trattati in forma cartacea,informatizzata, telematica e inseriti nelle pertinenti banche dati cui potrà accedere esclusivamente il Titolare e i suoi incaricati. Per quanto riguardai dati trattati in forma elettronica,si sottolinea che sono state adottate tutte quelle misure di sicurezza appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’Interessato, come da art. 22 par. 3 del Reg. UE 2016/679.

Eventuali Destinatari dei Dati

Senza la necessità di un espresso consenso [art. 6 lett. b) e c) del GDPR] il Titolare potrà comunicare i Suoi dati perle finalità di cui all’art. 2 del Reg. UE 2016/679 a: Organismi di vigilanza,Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge, per l’espletamento delle finalità espresse.

Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi Titolari del trattamento.

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra a dipendenti e collaboratori del Titolare o delle società correlate alla F.I.R.P. in Italia e all’estero, nella loro qualità di Incaricati e/o Responsabili interni del trattamento e/o Amministratori di sistema; a società terze o altri soggetti che svolgono attività di outsourcing per conto del Titolare nella loro qualità di Responsabili esterni del trattamento.

Inoltre in relazione alle finalità indicate ai punti 1, 2 e 3 del paragrafo precedente, i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti o alle categorie di soggetti sotto indicati:

  • studi di commercialisti riconosciuti relativi alla professione di assistenza alle aziende quando la comunicazione è dovuta per legge, oppure è nell’interesse del soggetto(persona fisica o giuridica);
  • studi di avvocati riconosciuti relativi alla professione di assistenza alle aziende quando la comunicazione è dovuta per legge,regolarmente incaricati a tale forma di trattamento nel pieno rispetto delle misure minime vigenti, oppure quando la comunicazione è nell’interesse del soggetto (persona fisica o giuridica).

Trasferimento Dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

Periodo di Conservazione dei Dati

Al termine della prestazione o della fornitura del servizio ed in ogni caso per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra, i dati personali saranno conservati esclusivamente per scopi storici o statistici, in conformità alla legge, ai regolamenti, alla normativa comunitaria e ai codici di deontologia e di buona condotta sottoscritti ai sensi dell’articolo 40 del Reg. UE 2016/679. Alla luce di tale principio, i Suoi dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità di cui alla presente informativa. In particolare, i Suoi dati personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come indicato dal Considerando 39 del Regolamento, ossia fino alla cessazione dei rapporti contrattuali in essere tra Lei e il Titolare del trattamento, fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge, come anche previsto dal Considerando 65 del Regolamento. Oltre tale periodo, i dati personali saranno conservati in forma anonima, oppure saranno distrutti.

Diritti degli Interessati

L’Interessato ha il diritto di chiedere l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione o l’opposizione al trattamento, oltre ad avere il diritto alla portabilità dei dati.

Diritto di Accesso

Ai sensi dell’art. 15 comma 1 del Regolamento, avrà il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e, in tal caso, l’accesso a tali dati personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie dei dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i Suoi dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) qualora i dati personali non sono raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulle loro origine; f) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, commi 1 e 4, del Regolamento; g) informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’Interessato.

Diritto di Rettifica

Potrà ottenere ai sensi dell’art. 16 del Regolamento, la rettifica dei Suoi dati personali che risultino inesatti.Tenuto conto delle finalità del trattamento, inoltre, potrà ottenere l’integrazione dei Suoi dati personali che risultano incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Diritto alla Cancellazione

Potrà ottenere, a norma dell’articolo 17 comma 1 del Regolamento, la cancellazione dei Suoi dati personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare del trattamento avrà l’obbligo di cancellarli qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi:a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) ha provveduto a revocare il consenso su cui si basa il trattamento dei Suoi dati personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro trattamento; c) si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; d) i Suoi dati personali sono stati trattati illecitamente; e) risulta necessario cancellare i Suoi dati personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’articolo 17 comma 3 del Regolamento, il Titolare del trattamento è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei Suoi dati personali qualora il loro trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Diritto di Limitazione del Trattamento

Potrà ottenere la limitazione del trattamento, a norma dell’articolo 18 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) ha contestato l’esattezza dei Suoi dati personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali); b) il trattamento è illecito ma si è opposto alla cancellazione dei Suoi dati personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i Suoi dati personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21 comma 1 del Regolamento ed è in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto ai Suoi. In caso di limitazione del trattamento, i Suoi dati personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il Suo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante. La informeremo, in ogni caso, prima che tale limitazione venga revocata.

Diritto di Opposizione

A norma dell’articolo 21 comma 2 del Regolamento e come anche ribadito dal Considerando 70, potrà opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei Suoi dati personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

Diritto alla Portabilità dei Dati

Potrà, in qualsiasi momento,richiedere e ricevere, a norma dell’articolo 20 comma 1 del Regolamento, tutti i Suoi dati personali trattati dal Titolare del trattamento e/o dai Contitolari del trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro Titolare del trattamento senza impedimenti. In questo caso, sarà Sua cura fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo Titolare del trattamento a cui intende trasferirei Suoi dati personali fornendoci autorizzazione scritta.

Diritto di Revoca del Consenso

Se il trattamento si basa sul consenso, il Titolare informa l’Interessato che ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Diritto di Proporre Reclamo

Il Titolare informa l’Interessato che ha il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo.

Natura Obbligatoria o Facoltativa del Conferimento dei Dati

Il conferimento dei dati e il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità n. 1 e 2 relative agli adempimenti di natura fiscale; ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornire i dati per tali finalità potrà determinare l’impossibilità del Titolare del trattamento a dar corso ai rapporti professionali medesimi e agli obblighi di legge. Il conferimento dei dati e il relativo trattamento è da ritenersi facoltativo negli altri casi, senza alcuna conseguenza.

Modalità di Esercizio dei Diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando:

  • una comunicazione all’indirizzo Federazione Italiana di Riflessologia del Piede, con sede in Via Per Cantù,22 – 22060 Cucciago (CO);
  • una e-mail all’indirizzo info@firp.it.

Modifiche alla presente Informativa

La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.

Versione 2; Data: dicembre 2018

Vai alla Cookie Policy