CORSO ONLINE E IN PRESENZA: I POSTUMI DI UNA PANDEMIA, COME USARE GLI STUMENTI DELLA RIFLESSOLOGIA E DELLE DBN IN MODO EFFICACE

LEZIONE GRATUITA IL 22 OTTOBRE IN TUTTE LE SEDI
9 Ottobre 2023

28 e 30 novembre online via Zoom dalle h 19,00 alle h 21,00 e

2 dicembre in presenza per la parte pratica dalle h 9,00 alle h 12,30; dalle h 13,30 alle h 17,30 con un’ora di pausa pranzo

Location: Via Enrico Fermi 8, Bergamo, Studio Ivana Cariddi

Il corso è rivolto ai professionisti soci rIflessologi, agli operatori esterni in DBN e agli allievi del terzo livello.

Per i soci è necessario essere in regola con la quota associativa.

Scrivere a corsi@firp.it entro il 20 novembre per prenotare la propria iscrizione

Docente: Dott. Maurizio Ugo Rodriguez

Laureato in Farmacia dal 1982, dato gli studi di Perito Chimico Industriale e Laboratorio dal 1978, inizia subito il percorso nelle Discipline Bio Naturali prima da laureato, specializzandosi presso l’Università di Medicina e Farmacia di Napoli in Scienza e Tecnica delle Piante Officinali (1985), poi in Nutrizione Infantile (1990), Tossicologia forense (1991), e poi da neofita frequentando la scuola di Omeopatia di Napoli e, una volta trasferitosi in Lombardia nel 1991, prosegue il suo percorso con altre certificazioni in Omeopatia, Litoterapia, Gemmoterapia, Metodica Vega, Ayurveda, Floriterapia, Medicina Funzionale, Terapia Cranio Sacrale, Metodo Viscerale.
Incontra la Kinesiologia nel 1995, al primo congresso internazionale in Italia, diventando Kinesiologo Professionale (1999) e Kinesiologo Specializzato (2013), nel frattempo diventa istruttore di Touch For Health di J. Thie, di One Brain di G. Stoke e D. Whiteside, di Touch ForLearning originario di P. Dennison, di Wellness Kinesiology di W.Topping, di Educative Alternative di A. Verity ed altre discipline. Relatore in vari convegni e congressi nazionali e internazionali di Kinesiologia e Discipline Bio-Naturali, tiene (su richiesta) conferenze gratuite presso diversi centri del Benessere e scuole di Estetica e diversi gradi, per la divulgazione della Kinesiologia -DBN. Già Responsabile della Commissione Pubbliche Relazioni e poi Ricerca dell’A.K.S.I. “Associazione Italiana di Kinesiologia Specializzata, fondatore e Direttore dell’attuale Scuola I.S.I. dal 2007, già Presidente dell’A.I.K.I. “Associazione Istruttori Kinesiologia Italiana” ed attualmente responsabile dei Registri del CTS delle DBN della Regione Lombardia, Vice Presidente dell’Associazione Oceanic Bodywork Italia.
Nel suo curriculum può indicare anche l’attività di ricercatore nel C.N.R. (1984), Assistente Universitario di Fisiologia Generale(1986- 1991) ed Informatore scientifico della Serono (1985 – 86).
Inoltre ha conseguito il diploma di Estetista, Esperto in tecniche manuali metodo “Alternative” (TMO), Istruttore di Kinesiologia autorizzato I.K.C., Docente ECM per i corsi di “Naturopatia” per personale sanitario presso la San George Univesity, oltre ad una breve esperienza di Informatore di Fitoterapia e Integratori alimentari.

Programma 28 novembre online:

Introduzione ai principi di malattie e guarigione tipici della cultura della vitalità delle DBN;

Imparare a conoscerle per usarle ai nostri scopi;

L’impatto di una pandemia sul triangolo della salute, aspetto fisico, biochimico-nutrizionale, emotivo- mentale;

Lo stress da sopravvivenza, uno stato di prolungata risposta di lotta o fuga innescato dai fattori di stress della pandemia;

Comprendere il panorama emotivo post- Covid, inclusi ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico;

Strumenti per evidenziare il coinvolgimento emotivo- mentale attraverso il sistema dei “Tratti della Personalità” e delle Affermazioni per la “Personalità immunocompetente”;

Introduzione alle implicazioni fisiologiche di un coronavirus e sua influenza sui sistemi corporei;

Programma 30 novembre online:

Domande e chiarimenti al primo incontro;

Breve riassunto e discussione sui sistemi corporei;

Esplorare le conseguenze del virus sui sistemi respiratorio, immunitario cardiovascolare, neurologico e altri, evidenziando i sintomi prolungati spesso definiti ” Long Covid”;

Strategie nutrizionali, cambi di stile di vita, importanza dell’ascolto interiore e del respiro, quali integratori e riflessi sono coinvolti;

Come approcciare gli strumenti della Riflessologia ai riflessi e come educare i nostri clienti a una migliore consapevolezza di se stessi;

Programma 2 dicembre in presenza mattina:

Introduzione al Test Muscolare, come strumento di lavoro accessibile a tutti;

Il significato di verificare le affermazioni positive di stress (Eustress) e loro impatto sulla nostra fisiologia;

Parte pratica di verifica e concetto di “Priorità” tipico della Kinesiologia;

Usare gli strumenti di lavoro per rinforzare le affermazioni;

Programma 2 dicembre in presenza pomeriggio:

Introduzione al Test Muscolare visto come risposta “Iper”, cosa significa, che conseguenze può avere;

Il significato di verificare le affermazioni negative di stress (Distress) e loro impatto sulla nostra fisiologia;

Chiarire il significato di “Sistemi di credenza” (Pensieri che limitano le nostre funzioni) che impattano sulla fisiologia degli organi generando i “Tratti della Personalità”;

Parte pratica ed introduzione di muscolo bloccato come indicatore di un maggiore stress “paralizzante”;

Usare gli strumenti di lavoro per disperdere lo “stress negativo” e permettere alle nostre risorse di emergere

Comments are closed.