
CORSO INTESTINO-CERVELLO PSICOSOMATICO
20 Febbraio 2024
5 NOVEMBRE PRESENTAZIONE GRATUITA – 14 DICEMBRE CORSO IN PRESENZA ( PN): FIORI AUSTRALIANI COME SUPPORTO AL MONDO FEMMINILE
23 Ottobre 202421 APRILE 2024, ORE 11.30 – 17.00
Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera Don Bosco, Via Copernico 9, Milano
In un’epoca in cui la tecnologia sembra dominare le nostre vite, è essenziale ricordare il valore del contatto umano e dell’energia curativa delle nostre mani. Questo è il focus del convegno, dal titolo “L’importanza del conTATTO nell’epoca del digitale”: ricordare il potere trasformativo del tocco per riconnetterci con la vera essenza della riflessologia.
E’ un’occasione per approfondire le ultime tendenze e sviluppi nel campo della Riflessologia, delle tecniche manuali di rilassamento, della comunicazione e del supporto all’ascolto
La partecipazione offre l’opportunità di ascoltare gli interventi di relatori che condivideranno le loro esperienze e intuizioni sul potere del tocco, del contatto empatico e consapevole nella riflessologia, nelle discipline olistiche e nella relazione con l’altro.
Questo convegno rappresenta inoltre un’opportunità di conTATTO e di scambio con altri operatori per condividere conoscenze, esperienze e creare una rete di supporto. Un’occasione per rafforzare la comunità olistica e promuovere l’importanza del contatto umano nel mondo digitale in cui viviamo.
La partecipazione è gratuita per i Soci Firp. Gli esterni possono partecipare con un contributo.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 17 marzo 2024.
Per info e iscrizioni scrivere a: convegno@firp.it
INTERVENTI E RELATORI
DAL CONTATTO AL TATTO: EMOZIONI, BIOCHIMICA, ORGANI.
Relatore: Dottor Donato Virgilio Medico chirurgo esperto in Omeopatia – Fitoterapia.
LA PRESENZA E IL TOCCO
Relatore: Hari Simran S.K. – Fondatore della Scuola di Riflessologia Sat Guru Charan – Riflessologia ad approccio meditativo – Autore del Libro ” Ai piedi della Vera Coscienza”
DALLA CONNESSIONE ALL’IPERCONNESSIONE. MANTENERE I PROPRI EQUILIBRI NELL’ERA DIGITALE CON LO YANGSHENG CINESE.
Relatrice: Laura Vanni Divulgatrice dello Yangshen cinese e autrice del libro”il segreto dell’energia vitale”
LA VICINANZA NEL DIGITALE-COME IL VIRTUALE HA MODIFICATO LA RELAZIONE
Relatrice: Dott.ssa Marta Bertulessi – Psicologa e consulente sessuale
RIFLESSOLOGIA COME SUPPORTO AI DISTURBI DA APPARECCHI DIGITALI
Relatore: Orlando Volpe Insegnante di Riflessologia-Dottore in scienze e tecniche psicologiche
LA FAVOLA DELL’ANTIPINOCCHIO: DA BAMBINO A BURATTINO.…..EPPURE CREDEVAMO CHE LA MORALE FOSSE DIVERSA
Relatore: Flavio Gandini Ricercatore, Co-Ideatore della Tecnica di Dermoriflessologia
IL CONTATTO CON IL SÈ YOGA E RIFLESSOLOGIA
Relatrice: Stefania Berardi, Insegnante di Yoga e riflessologa F.I.R.P.
Agli iscritti verrà inviato programma dettagliato con gli orari.